Anno 137 - Febbraio 2025Scopri di più
Difensore della verità
Lorenzo Brunazzo
Antonio, predicatore, «non si limitava a trattare in discorsi pacati gli argomenti relativi alla formazione morale, ma confutava altresì, con argomentazioni stringenti, le posizioni devianti degli eretici. Fu così che a Rimini convertì numerosi eretici alla fede cristiana integrale; tra di essi riportò alla luce della verità un eresiarca di nome Bononillo, da ben trent’anni accecato dalle tenebre del pestifero errore, e lo indusse a restare fedele ai comandamenti della Chiesa fino alla morte». Così io - fra Giuliano da Spira - ho descritto, nella biografia che accompagna l’ufficio ritmico, i primi incontri-scontri del beato Antonio con gli eretici che erano numerosi nelle città del nord e centro Italia, dove la nuova borghesia assetata d’autentico impegno religioso è terreno fertile di vari movimenti di rinnovamento spirituale. (continua)
Gentile lettore, grazie per aver scelto questo articolo
Ti interessa continuare la lettura? Richiedi copia omaggio della rivista "Il Santo dei Miracoli"