APERTI ALLA SPERANZA

La speranza esiste solo come azione

Immaginare il Giubileo come una pratica di speranza che sottragga gli individui alla sfiducia si concretizza per papa Francesco nei seguenti segni di speranza: il sogno della pace; il desiderio di fecondità; la volontà di reinserire chi si è perso; il risvegliare una cultura di prossimità agli ammalati; sostenere i sogni dei giovani e quelli degli anziani; un futuro migliore aperto a profughi e rifugiati; le risorse del mondo ridistribuite per dar speranza ai miliardi di poveri.

“Ecco perché questa speranza non cede nelle difficoltà: essa si fonda sulla fede ed è nutrita dalla carità”
Papa Francesco