Anno 137 - Aprile 2025Scopri di più
La fastidiosa protesta delle galline
Elide Siviero

Non c’è più pace! È da stamattina che non ho più un attimo di silenzio: è in atto una vera protesta nel pollaio. Le tre galline vecchie, presenti ormai da qualche anno nel recinto di mia suocera, non accettano l’arrivo di un gruppetto di giovani polli, acquistati per integrare la presenza di pennuti nel pollaio. Le vecchie signore, mentre prima nemmeno si guardavano e si ignoravano beatamente, ora sono coalizzate; si mettono in gruppo davanti al cancello e protestano con un coccodè estenuante e assordante. Quello che prima era soltanto il grido di vittoria perché avevano fatto l’uovo, ora è diventato un brontolio costante. C’è una vera sommossa per ribellarsi alle nuove presenze: i giovani polli, dal canto loro, sono talmente piccoli e appena usciti dallo stadio di pulcini, che non hanno il coraggio di proferire verbo. Se ne stanno rincantucciati in un angolino, hanno paura di tutto. Sono fermi nella parte che è stata loro assegnata. Le galline non accettano questa nuova presenza: la loro protesta si fa sempre più forte perché qualcuno si è intromesso nel loro pollaio. Ma la verità è che il pollaio non è loro, ma di mia suocera che decide quanti polli tenere, quante…
Leggi tutto