Anno 137 - Aprile 2025Scopri di più

Ita APR 2025_sant antonio
Aderisci all'Associazione

Tra ricerca di sicurezza e desiderio di pace

Fratel MichaelDavide Semeraro

Mentre scrivo, la parola che risuona di più in televisione è “armarsi”. L’Europa si scopre debole sul fronte della difesa dei suoi territori e quindi sta ideando una soluzione. Alcuni politici, nel promuovere questo, si richiamano agli intenti dei fondatori stessi dell’Europa tra i quali l’italiano Alcide De Gasperi “in cammino” verso la beatificazione. Se come cristiano mi trovo in grande imbarazzo nello scegliere di investire risorse per armamenti e non per settori fondamentali del vivere, quali sanità e istruzione, come cittadino ritengo fondamentale che ogni Stato abbia una sua difesa ben strutturata. Penso che il “Beati gli operatori di pace” sia lasciato quale scelta del singolo, mentre invece lo Stato ha l’obbligo di difendere i suoi cittadini. Cosa afferma il Catechismo della Chiesa a riguardo? F.D. (Taranto) La Chiesa riconosce il diritto e il dovere di difendere i più deboli e questo talora col ricorso anche ai mezzi di una difesa adeguata. Lo spirito dei padri fondatori dell’Europa era profondamente segnato dai durissimi avvenimenti della Seconda Guerra Mondiale e sentirono la necessità di creare un’alleanza tra popoli che si erano combattuti come nemici per creare le condizioni per collaborare insieme per il bene comune. La grande sfida è la…

Leggi tutto