Anno 137 - Aprile 2025Scopri di più
Una preghiera che attraversa i giorni
Don Carlo Broccardo

(...) Era già verso mezzogiorno e si fece buio su tutta la terra fino alle tre del pomeriggio, perché il sole si era eclissato. Il velo del tempio si squarciò a metà. Gesù, gridando a gran voce, disse: «Padre, nelle tue mani consegno il mio spirito». Detto questo, spirò. Visto ciò che era accaduto, il centurione dava gloria a Dio dicendo: «Veramente quest’uomo era giusto» (...) Tutti i suoi conoscenti, e le donne che lo avevano seguito fin dalla Galilea, stavano da lontano a guardare tutto questo. Luca 23,33-49 La domenica delle Palme è detta anche domenica della Passione del Signore. Ogni anno infatti leggiamo il racconto della Passione di Nostro Signore Gesù Cristo, quello che si usa ancora chiamare con il nome latino di Passio; come tutti sappiamo, è il Vangelo più lungo di tutto l’anno liturgico, tanto che di solito non si fa l’omelia. Quest’anno ascolteremo la versione di Luca, che racconta gli stessi fatti di Matteo e Marco (Giovanni ha qualche particolarità in più), però con uno stile tutto suo. Luca è più attento ai risvolti interiori di quello che accade. Durante l’ultima cena, per esempio, ci dice che Gesù apre il cuore ai suoi discepoli e…
Leggi tutto