Il pane può essere interpretato in tanti modi. C’è quello del fornaio che giunge fragrante sulla tavola imbandita e c’è quello che nutre la mente sotto forma di adesione allo studio; c’è anche l’aiuto perché una persona possa a sua volta procurarsi il pane o attraverso un lavoro o acquisendo competenze.
L’Associazione Universale di S. Antonio è impegnata in microprogetti legati all’opera il “Pane dei poveri” per assecondare le esigenze legate alla alimentazione sia materiale che motivazionale per dare un futuro alle nuove generazioni.
Uno di questi è il microprogetto “Borse di studio”.
In Italia ci sono molti giovani che provengono da paesi stranieri e che frequentano le Università. Ce ne sono di iscritti anche nelle Facoltà Teologiche e negli Istituti Superiori di Scienze Religiose. Alcuni appartengono a Istituti religiosi e di consacrati. Possiamo sostenere i loro studi con un contributo per l’iscrizione annuale che si aggira sui 1000 €. Alcuni che hanno già terminato il percorso accademico insegnano religione nelle scuole o hanno trovato impiego in realtà ecclesiastiche e cooperative sociali.
Lo studio è “pane” per la mente ed energia per affrontare il futuro con competenze professionali.
Il tuo dono lo puoi condividere nel “Paniere Solidale” nella sezione Donazione per altre opere di carità.